
SOLITEX MENTO PLUS connect
Membrana sottotetto e sottomanto a 4 strati, con armatura, adatta per materiali coibenti ad insufflaggio, con 2 zone autoadesive integrate
Membrana sottotetto e sottomanto con armatura altamente aperta alla diffusione in 4 strati, adatta per la posa su tavolati, pannelli sottotetto MDF e in fibre di legno, materiali coibenti di tutti i tipi.
Vantaggi
- altamente aperta alla diffusione e allo stesso tempo con una resistenza massima alla pioggia battente, colonna d'acqua > 2.500 mm
- condizioni ottimali di asciugatura per costruzioni su copertura: la membrana funzionale TEEE trasporta attivamente l'umidità verso l'esterno
- la più alta resistenza all'invecchiamento e stabilità termica in assoluto grazie alla membrana TEEE
- esposizione libera alle intemperie fino a 4 mesi. Adatta anche su "coperture temporanee" in accordo alla scheda tecnica dei prodotti ZVDH
- incollatura facile e veloce mediante le zone autoadesive connect in direzione longitudinale rispetto alla membrana
Applicazione
Membrana sottotetto e sottomanto con armatura altamente aperta alla diffusione in 4 strati, adatta per la posa su tavolati, pannelli sottotetto MDF e in fibre di legno, materiali coibenti di tutti i tipi.
Condizioni generali
Le membrane SOLITEX MENTO devono essere posate con il lato stampato (scritto) rivolto verso l'operatore. Vengono stesi senza inflessioni (in parallelo alla gronda) come manto sottotetto o sottotegola. Nel caso di utilizzo di una membrana sottomanto la distanza tra le travi non deve superare i 100 cm.
I fissaggi non devono essere eseguiti in zone dove fluisce acqua di raccolta (per es. scanalature).
In caso di sottotetti freddi non coibentati e non abitabili dovrebbe essere prevista una ventilazione del colmo. Perciò la membrana SOLITEX dev'essere fatta terminare 5 cm prima del colmo. Inoltre, il sottotetto freddo dovrebbe essere munito di dispositivi di ventilazione permanente.
Al fine di proteggere l'edificio durante la fase di costruzione, la membrana sottotetto e sottomanto SOLITEX MENTO PLUS può essere utilizzata per un periodo massimo di 6 mesi come copertura temporanea, in accordo alla ZVDH ('Zentralverband des Deutschen Dachdeckerhandwerks' - associazione centrale carpentieri tedeschi). L'inclinazione del tetto dev'essere in questo caso almeno 14°. Per l'incollaggio dei sormonti o il fissaggio si utilizzano i componenti dei sistemi TESCON NAIDECK nastro per la sigillatura dei chiodi, ORCON F adesivo per giunzioni così come TESCON VANA. La variante connect è dotata di due zone autoadesive per la sigillatura sicura all'esterno. Durante la posa e l'incollatura, devono essere rispettate le direttive dell'organo che regolamenta i lavori di copertura del tetto da parte degli operai.
Secondo le regole specifiche dei lavori di copertura del tetto, le membrane sottomanto con sormonto semplice sono adatte quale misura addizionale contro la pioggia nella copertura del tetto con coppi e tegole. Utilizzate come membrana sottotetto con sormonto semplice su un tavolato in legno, le membrane SOLITEX MENTO sono adatte anche nel caso di elevati requisiti di protezione contro la pioggia, quale misura addizionale.
SOLITEX MENTO PLUS può fungere anche da strato interno di contenimento per materiali coibenti ad insufflaggio di ogni tipo. L'armatura garantisce una minore dilatazione durante l'insufflaggio. La listellatura dev'essere già montata prima dell'insufflaggio. A seconda della distanza tra le travi, è consigliabile introdurre un listello di sostegno nel mezzo dell'intercapedine tra le travi (in direzione delle travi), che viene fissato alla listellatura portante. Questo limita la dilatazione di SOLITEX MENTO PLUS durante l'insufflaggio. La posa lungo la struttura portante, prevede che il sormonto del manto si collochi sotto un supporto rigido per rimanere correttamente protetto. La distanza delle graffe necessarie al fissaggio della membrana dev'essere di 5 - 10 cm al massimo.
Se il materiale coibente è immesso dall'esterno, i fori da insufflaggio possono essere incollati con il nastro TESCON VANA largo 15 cm.
Dati tecnici
Stoffa | |
---|---|
Feltro di protezione e di copertura | Microfibra di polipropilene |
Film | TEEE monolitico |
Armatura | Rete di polipropilene |
Proprietà | Regolamento | Valore |
---|---|---|
Colore | antracite | |
Peso superficiale | 175 ±5 g/m² | UNI EN 1849-2 |
Spessore | 0,60 ±0,10 mm | UNI EN 1849-2 |
Permeabilità al vapore acqueo µ | 83 | UNI EN ISO 12572 |
Valore sd | 0,05 ±0,02 m | UNI EN ISO 12572 |
Reazione al fuoco | E | UNI EN 13501-1 |
Indice di combustibilità (CH) | 5.2 | AICAA |
Periodo di esposizione agli agenti atmosferici | 4 mesi | |
Colonna d‘acqua | > 2.500 mm | UNI EN 20811 |
Impermeabilità non invecchiato/invecchiato* | W1 / W1 | UNI EN 1928 |
W1 | UNI EN 1928 | |
Resistenza a trazione long./trasv. | 500 ±30 N/5 cm / 330 ±30 N/5 cm | UNI EN 13859-1 (A) |
Resistenza a trazione long./trasv. invecchiato* | 495 ±30 N/5 cm / 315 ±30 N/5 cm | UNI EN 13859-1 (A) |
Allungamento long./trasv. | 20 ±5 % / 20 ±5 % | UNI EN 13859-1 (A) |
Allungamento long./trasv. invecchiato* | 20 ±5 % / 20 ±5 % | UNI EN 13859-1 (A) |
Resistenza allo strappo long./trasv. | 300 ±30 N / 300 ±30 N | UNI EN 13859-1 (B) |
Resistenza all’invecchiamento (*) | superata | UNI EN 1297 / UNI EN 1296 |
Flessibilità a freddo | -40 °C | UNI EN 1109 |
Resistenza alla temperatura | continua -40 °C fino a +100 °C | |
Conducibilità termica | 0,17 W/(m·K) | |
Sicurezza conto la caduta | superata | GS-BAU-20 (10/2003) |
Membrana sottotetto/sottomanto | USB-A / UDB-A | ZVDH-Produktdatenblatt |
Adatta come copertura temporanea | sì | ZVDH |
Marchiatura CE | disponibile | UNI EN 13859-1 |