CREASAN 2
Stratigrafia e consumo della soluzione
Prodotto | Descrizione | Consumo (per m2)* | |
1 | NATURAFLEX | Isolante interposto a struttura metallica | 1 m2 |
2 | Accessori per la tenuta all’aria | Rofelx – Kaflex – Stoppa Vedi capitolo dedicato | Secondo necessità |
2 | pro clima TESCON VANA | Sigillatura della tenuta all’aria | 1m |
2 | pro clima DUPLEX | Nastro biadesivo per fissaggio INTELLO | 1-1,6 m |
2 | pro clima INTELLO | Membrana igrovariabile® per la tenuta all’aria | 1,1 m2 |
3 | NATURAWALL NK | Isolante maschiato posato a correre | 1,03 m2 |
4 | VITI VDH + SBHT | Viti e rondelle di fissaggio | 6-8 pz |
5 | Claytec rete d’armatura | Armatura 5x5 mm | 1,1 m2 |
5 | Claytec COLLANTE-RASANTE | Rasante in argilla – 3mm | 4,5 kg |
6 | Claytec YOSIMA INTONACHINO DESIGN | Finitura in argilla pregiata – 2 mm | 3,3 kg |
Caratterisiche della soluzione
- Finitura ad intonaco con argille pregiate
- Miglioramento del comfort termoigrometrico
- Miglioramento del fonoassorbimento delle superfici (fino ad α=0,2)
- Sistema con tenuta all’aria igrovariabile®, verificato secondo UNI EN 15026
- Formazione di nuova tenuta all’aria con INTELLO
- Isolamento con pannello flessibile NATURAFLEX o con pannello rigido NATURATHERM
- Eliminazione perdite per spiffero (convezione)
- Isolante rinnovabile in legno PEFC*
- Isolante riciclato pre-consumo >90%*
- Certificazione sigillatura della tenuta all’aria 100 anni
* Prestazioni richieste da CAM Criteri Ambientali Minimi (DM 11.01.2017)
Dati tecnici: PARETE IN LATERIZIO PIENO (25 CM)
NATURAFLEX + NATURAWALL NK | Trasmittanza Termica U | Udyn=Yie | Sfasamento di calore | Sfasamento di temperatura |
(mm) | (W/m2K) | (W/m2K) | (ore) | (ore) |
0 | 1,94 | 0,69 | 8,5 | 9,9 |
40+20* | 0,50 | 0,09 | 10,9 | 14,3 |
40+40 | 0,40 | 0,06 | 12,0 | 15,7 |
50+40 | 0,36 | 0,05 | 12,3 | 16,0 |
60+40 | 0,33 | 0,05 | 12,6 | 16,4 |
80+40 | 0,28 | 0,04 | 13,2 | 17,0 |
*struttura portante ad interasse 37,5 cm
Dati tecnici: PARETE IN LATERIZIO PORIZZATO (25 CM)
NATURAFLEX + NATURAWALL NK | Trasmittanza Termica U | Udyn=Yie | Sfasamento di calore | Sfasamento di temperatura |
(mm) | (W/m2K) | (W/m2K) | (ore) | (ore) |
0 | 0,80 | 0,31 | 9,3 | 11,7 |
40+20* | 0.37 | 0.05 | 12.5 | 16.0 |
40+40 | 0,31 | 0,04 | 13,6 | 17,3 |
50+40 | 0,29 | 0,03 | 13,9 | 17,7 |
60+40 | 0,27 | 0,03 | 14,2 | 18,0 |
80+40 | 0,23 | 0,02 | 14,9 | 18,7 |
*struttura portante ad interasse 37,5 cm
Indicazioni di posa
• per strutture in zona climatica oltre i 3000 gradi giorno eseguire specifica verifica termo-igrometrica dinamica secondo UNI EN 15026
• per murature in pietra e spessori superiori a 80 mm eseguire verifica specifica
• verificare l’assenza di infiltrazioni d’acqua e di umidità di risalita
• controllare la posa della tenuta all’aria durante la posa del sistema