Corso 2: ISOLAMENTO DALL´ESTERNO
Il sistema di isolamento a cappotto è il più diffuso sistema di isolamento per edifici, sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni. Le diverse possibilità di intervento, su legno o su muratura, meritano un approfondimento importante. Si parla di Sistema Composito per Isolamento Termico Esterno, ETICS, con verifiche specifiche dei materiali e della loro interazioni: pannello, incollaggio, tassellatura, rasatura armata, finitura e pezzi speciali. L´approfondimento per le strutture in muratura sarà per la soluzione naturale, secondo ETA 11/0028, con Pavawall e rasante in calce NHL 3,5, valutando quali sono i vantaggi dei materiali naturali e le attenzioni di posa specifiche. Per la posa sulle strutture in legno massiccio si confronterà l´applicazione in monostrato o doppio strato; a diretto contatto dei montanti per le strutture a telaio. Saranno valutate le prestazioni termiche, acustiche ed antincendio dei sistemi naturali.
Infine, si entrerà nel dettaglio delle soluzioni per valutare le diverse possibilità e gli errori da evitare.
PARTE TEORICA:
✔ Isolamento termico a cappotto ETICS
✔ Sistema NaturaWall ETA 11/0028, caratteristiche dei materiali
✔ Applicazione di cappotto naturale su muratura: traspirabilità, acustica e sfasamento
✔ Applicazione su legno massiccio: mono o doppio strato, quali materiali, quale schema di posa
✔ Applicazione a telaio: fissaggio sui montanti di Diffutherm
✔ Rasatura e finitura con il sistema Natura KALK Neutro Naturale
✔ Dettagli esecutivi dei sistemi a cappotto
PARTE PRATICA (WORKSHOP):
Interessante parte pratica per conoscere ed approfondire l’applicazione dei prodotti naturali a cappotto: la lavorazione dei diversi pannelli PAVATEX per le diverse strutture, la rasatura in calce idraulica naturale NaturaKalk POR, l´armatura e la finitura con Natura KALK NATURALE, i rinforzi dell´armatura, i punti notevoli ed i prodotti per l´esecuzione dei dettagli
✔ Taglio dei pannelli PAVAWALL e DIFFUTHERM
✔ Schemi di fissaggio per strutture in muratura
✔ Utilizzo della nuova sega a nastro Scheppach Basa DST
✔ Schemi di posa e fissaggio per posa in mono o doppio starto
✔ Rasatura armata e dettagli: paraspigoli, gocciolatoio, zoccolo di partenza
✔ Durata ed estetica della finitura
DURATA
Parte teorica: 3 ore
Parte pratica: 2 ore
MODULO COMBINABILE
Il “Corso 2: isolamento dall’esterno”
è combinabile il giorno precedente/
successivo con il “Corso 1:
isolamento dall’interno”
COSTO
Corso 2: € 60
Servizi inclusi:
documentazione in formato digitale, materiale di consumo (parte pratica), attrezzatura, pranzo.
Note:
- Naturalia-BAU considera valida l'iscrizione a seguito del pagamento della quota prevista
- Il corso sarà confermato se entro 5 gg lavorativi precedenti alla data programmata sarà raggiunto il numero minimo di 8 partecipanti
- In caso di rinuncia, al partecipante sarà restituita la quota versata solo previa comunicazione entro i 5 gg lavorati precedenti la data del corso stesso
Presentazione corso NATURALIA-BAU ON TOUR