
NATURAKALK POR
Collante e rasante a base di calce idraulica naturale per cappotti naturali
Descrizione prodotto
NATURAKALK POR è un collante e rasante a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 specifico per l´incollaggio di pannelli naturali e minerali. La sua elevata traspirabilità e capacità di adesione (certificato secondo ETAG 004), sono ideali per sistemi di cappotto traspiranti.
La ridotta massa volumica del NATURAKALK POR, ottenuta grazie a speciali inerti minerali leggeri ad elevato indice di traspirabilità, garantisce caratteristiche termocoibenti anche su questo strato adesivo, costituendo un accoppiamento perfettamente compatibile e sinergico con i pannelli naturali. Viene in tal modo evitata, nella zona di interfaccia pannello-collante, la formazione di condense interstiziali tipiche dei tradizionali collanti-rasanti.
Vantaggi
- collante e rasante naturale a base di NHL 3,5
- elevata permeabilità al vapore: la coibentazione si asciuga e aumenta di conseguenza il potere isolante
- testato secondo ETA 004 per cappotti esterni naturali
- ideale per rasature a spessore
- utilizzo universale, interno ed esterno
Composizione
Malta adesiva a base di calce idraulica naturale (NHL 3,5), cemento bianco a basso ritiro, inerti minerali leggeri, carbonato di calcio, fibre di cellulosa ed inerti di natura silicati
Campi di applicazione
✔ per l´incollaggio di pannelli in fibra di legno, sughero, calcestruzzo cellulare (anche EPS)
✔ ideale per sistemi di cappotto traspiranti
✔ esterno e interno
Dati tecnici
Aspetto | polvere fine (ø max aggregato 2 mm) |
Colore | grigio/nocciola chiaro |
Miscelazione con acqua EN 1015-9 | 26 % in peso |
Tempo di lavorabilità a 20°C | 50 minuti |
Densità a secco ETAG 004 | 1150 kg/m³ +/- 10% |
Massa volumica a fresco EN 1015-6 | 1200 kg/m³ +/- 10% |
Lambda tabulato da UNI EN 1745 | 0,33 W/mK |
Capacità termica massica | c = 830 J/kgK |
Resistenza a compressione a 28 gg EN 1015-11 | CS II > 3,5 kPa |
Assorbimento d’acqua per capillarità EN 1015-18 | W 1 |
Coefficiente di permeabilità al vapore acqueo (μ) EN 1015-19 | 12,5 |
Adesione al calcestruzzo e tipo di rottura EN 1015-12 | > 1,5 N/mm² FP=A |
Classe di reazione al fuoco | A 1 |
Intervallo termico di applicabilità | +8 / + 30° C |
Classe di pericolo | irritante |
Conservabilità protetta | 12 mesi |
Confezione | sacchi da 25 kg; bancali da 1250 kg |
Lavorazione
Incollaggio dei pannelli isolanti: applicare il collante con il metodo a perimetro e punti (superficie di incollaggio ca. 40%).
In caso di sottofondi planari si può applicare il collante sul retro del pannello con una cazzuola dentata.
Rasatura dei pannelli isolanti: applicare la rasatura ca. 2 - 3 giorni dopo l'incollaggio (a seconda delle condizioni atmosferiche e eventuale tassellatura aggiuntiva) in uno spessore complessivo min. di 5 mm. (....)
Annegare la rete di armatura NATURAKALK RETE nel letto di rasatura in corrispondenza dei giunti sovrapposizione di almeno 10 cm e ricoprirla completamente con la spatola.
Ad avvenuta maturazione della rasatura (5 - 7 giorni a seconda delle condizioni atmosferiche) si può applicare l'idoneo rivestimento di finitura NaturaKALK SILICATI/PROTECT, previa adeguata mano di fondo specifico .
Preparazione dei supporti
Predisporre il sottofondo esistente bonificato da imbrattamenti, parti incoerenti e degradate, residui di disarmanti e polve re. La muratura dovrà essere satura d’acqua a superficie asciutta. Difformità nella planarità superiori ad 1 cm/m devono essere livellate con adeguata applicazione di intonaco.
Preparazione del prodotto
Immettere nel contenitore di miscelazione circa 2/3 dell’acqua d’impasto totale prevista; aggiungere gradualmente il prodotto e l’acqua restante, sino ad ottenere la consistenza desiderata, protraendo la miscelazione sino alla sicura eliminazione dei grumi (almeno 3 minuti). Lasciare riposare per ca. 2 minuti e quindi mescolare nuovamente prima dell’applicazione.