
AEROSANA VISCONN FIBRE
Sigillante fibrorinforzato con valore sd igrovariabile, blu/nero
Come freno al vapore e barriera all’aria o al vento spruzzabili e stendibili, per sigillare passaggi di tubi, superfici e giunzioni. Impiego anche come ponte di tenuta tra sottofondo e incollaggio successivo, all’interno e all’esterno.
Vantaggi
- per risparmiare tempo e per un’applicazione versatile: spruzzare con AEROFIXX (aria compressa), ricoprire
- costruzioni sicure grazie alle migliori proprietà di aderenza sulle superfici edili convenzionali
- copre fessure e giunti larghi fino a 20 mm. Utilizzabile anche per giunti più grandi abbinato ad AEROSANA FLEECE.
- intonacabile, verniciabile e ricopribile con tutti i nastri adesivi pro clima
- utilizzabile in modo flessibile all’interno e in aree esterne protette grazie al valore-sd igrovariabile.
- ottimi risultati nel test delle sostanze nocive, testato secondo i criteri ISO 16000
Applicazione
Utilizzo come freno al vapore e barriera all’aria o al vento spruzzabili e stendibili, su raccordi di pareti, coperture e pavimenti, per sigillare passaggi di tubi e superfici non impermeabili all’aria o al vento, come ad es. raccordi per finestre in espanso.
- Anche per la realizzazione di giunti di componenti, come finestre, soffitti, pareti, coperture e pavimenti, oppure giunti tra pannelli in legno ermetici (ad es. OSB).
- Impiego anche come ponte di tenuta tra sottofondo e rivestimento o incollaggio successivo.
- Applicazione possibile sia in aree interne che in aree esterne protette.
- Grazie al rinforzo in fibre è possibile coprire e sigillare giunti e fessure di fino a 20 mm. Per giunti più grandi utilizzare AEROSANA FLEECE.
Condizioni generali
Le aperture nel sottofondo, ad es. fessure, devono essere larghe al massimo 20 mm. Le fessure larghe fino a 8 mm max. si possono coprire facilmente.
Per fessure larghe da 8 a 20 mm applicare AEROSANA VISCONN FIBRE in profondità nel giunto. Il giunto deve essere riempito in profondità con il sigillante stendibile per almeno metà della larghezza.
Per giunti e fessure di dimensioni maggiori utilizzare AEROSANA FLEECE o un nastro adesivo (ad es. TESCON VANA).
In alternativa, l’apertura si può chiedere con un intonaco o una malta adatti.
Durante l’asciugatura, il colore di AEROSANA VISCONN FIBRE passa da blu a nero. AEROSANA VISCONN FIBRE white non cambia colore.
La pellicola umida va protetta dall’umidità (ad es. dalla pioggia) fino all’asciugatura completa.
Dispositivi di protezione
Se il materiale viene spruzzato in luoghi scarsamente arieggiati, indossare i dispositivi di protezione personale, che comprendono mascherina, occhiali protettivi e guanti.
Applicazione a pennello
Tutti i prodotti AEROSANA VISCONN si possono applicare anche con un pennello. Per lavorare con efficienza, la larghezza del pennello dovrebbe essere ≥50 mm. Lo spessore minimo di 500 μm dello strato va verificato con un misuratore.
Stoccaggio
Dopo un lungo stoccaggio è possibile aggiungere dell’acqua (~5%) mescolando per ottenere nuovamente una consistenza spruzzabile. Va evitata una preparazione troppo liquida (rischio di prodotto troppo fluido e minore copertura delle fessure). Chiudendo ermeticamente la confezione e coprendo il materiale con una pellicola trasparente si evita che si secchi.
Dati tecnici
Stoffa | |
---|---|
Materiale | dispersione acquosa di polimeri acrilici modificata, fibrorinforzata |
Proprietà | Regolamento | Valore |
---|---|---|
Colore | blu scuro, dopo l’asciugatura completa nero | |
Grammatura | 200 - 400 g/m² (asciutto), in base a spessore di applicazione e superficie | UNI EN 1849-2 |
Applicazione | 0,6 - 1,4 mm pellicola umida | |
Valore sd | 3,5 m (con 0,3 mm di spessore) | UNI EN 1931 |
Valore sd a diffusione igrovariabile® | 0,15 - 5,00 m | UNI EN ISO 12572 |
Reazione al fuoco | E | UNI EN 13501-1 |
Esposizione agli agenti atmosferici | 3 mesi | |
Colonna d‘acqua | 2.000 mm | UNI EN ISO 811 |
Impermeabilità all'acqua | W1 | UNI EN 1928 |
Intonacabile/verniciabile | sì e ricopribile con nastri adesivi pro clima | |
Resistenza all’invecchiamento | superata | |
Temperatura di applicazione | +5 °C fino a +60 °C (anche temperatura del sottofondo) | |
Resistenza alla temperatura | duratura da -40 °C a +90 °C (asciutto) | |
Resa | 400-800 ml/m², iin base a spessore di applicazione e superficie (1 l ≙ 1 kg) | |
Asciugatura | ca. 6 - 48 ore (a 20 °C, 65% umidità rel.) in base a spessore di applicazione e superficie | |
Stoccaggio | da +5 °C a +25 °C, chiudere ermeticamente |