CREASAN

Stratigrafia e consumo della soluzione
Prodotto | Descrizione | Consumo (per m2)* | |
---|---|---|---|
Intonaco esterno | |||
Struttura della parete | |||
Intonaco esistente | |||
1 | NATURATHERM | Isolante in continuo | 1,03 m2 |
2 | Tassello STR-U | Tasselli di fissaggio del pannello intonacabile | 3-4 pz |
3 | pro clima INTELLO | Membrana igrovariabile® per la tenuta all’aria | 1,1 m2 |
3 | Accessori per la tenuta all’aria | Vedi capitolo dedicato | Secondo necessità |
4 | NATURAFLEX | Eventuale isolante flessibile interposto ai profili | 1,00 m2 |
5 | NATURACLAY BOARD 22 | Pannello d’argilla | 1,03 m2 |
6 | Claytec FEIN 06 | Rettifica e rasatura armata in argilla | 7,5 kg |
6 | Claytec RETE D'ARMATURA | Rete da inserire nel rasante | 1,1 m2 |
7 | Claytec YOSIMA INTONACHINO DESIGN | Intonachino d’argilla in due mani | 3,3 kg |
Per i calcoli scaricare la soluzione in pdf
Legenda della tabella delle caratteristiche tecniche | |
---|---|
SIMBOLO | SPIEGAZIONE |
PRESTAZIONE INVERNALE | La prestazione invernale della soluzione indica la trasmittanza termica del pacchetto. Si va da una prestazione minima di 1 stella (U circa 0,5 W/m²K) ad una prestazione massima di 4 stelle (U circa 0,1 W/m²K). |
PRESTAZIONE ESTIVA | La prestazione estiva della soluzione indica lo sfasamento del pacchetto. Si va da una prestazione minima di 1 stella (ϕ circa 6h) ad una prestazione massima di 4 stelle (ϕ circa 20h). |
FINITURA UMIDA | Superficie intonacabile. |
SOLUZIONE A SECCO | Soluzioni con facciata ventilata. |
SPESSORE MASSIMO SENZA VERIFICA WUFI | Spessore massimo dell’isolazione posta nella controparete interna con il quale non è necessario condurre una verifica dinamica della condensa interstiziale in accordo con la UNI EN 15026:2008 “Prestazione termoigrometrica dei componenti e degli elementi di edificio - Valutazione del trasferimento di umidità mediante una simulazione numerica”. |
MIGLIORAMENTO ACUSTICO ΔRw (dB) | ΔRw è l’incremento dell’indice di valutazione di potere fonoisolante dovuto all’apposizione di strati di rivestimento lungo il percorso di propagazione del suono (controparete). L’incremento ΔRw, caratteristico di una determinata struttura di rivestimento, può essere ricavato da prove di laboratorio oppure si calcola in funzione della frequenza di risonanza (f0) del sistema “struttura di base-rivestimento”. Si procede quindi al calcolo della frequenza di risonanza a seconda che gli strati addizionali siano o meno collegati direttamente alla struttura di base e poi si valuta il valore di ΔRw. |
SISTEMA VALIDATO BIOSAFE | I prodotti sono stati testati, secondo il protocollo Bio-Safe®, attraverso analisi di laboratorio con camera di prova (UNI EN 16000) capaci di verificare le loro potenzialità emissive e attraverso rilievi ambientali (UNI EN 14412) in grado di restituire il livello di purificazione d’aria raggiunto dagli stessi all’interno dei locali di utilizzo. Lo specifico percorso d’analisi e controllo intrapreso in ognuno dei seguenti casi ha portato questi prodotti all’ottenimento del Sigillo di Validazione Bio-Safe®: marchio di garanzia per la salute ed il benessere abitativo all’interno dei luoghi confinati. |
GARANZIA | Garanzia del sistema Naturalia-Bau come indicato nelle pagine precedenti. |
Indicazioni di posa
• Interasse delle strutture: 625 mm – profili in legno da 60 mm o metallici da 50 mm
• Fissaggio metallico con viti a testa larga, n. 9 per pannello (15 pezzi/m2)
• Un metro quadro di parete assorbe fino a 70 grammi di umidità in 12 ore
• Dettagli di applicazione disponibili su ABACO 1 sul sito www.naturalia-bau.it
• controllare la posa della tenuta all’aria durante la posa del sistema