|
Prodotto |
Descrizione |
Consumo (per m2)* |
1 |
Claytec COLLANTE-RASANTE |
Incollaggio in argilla a tutta superficie |
5-7 kg |
2 |
Claytec PANNELLO D'ARGILLA D16 |
Pannello in argilla 625x625 mm |
1,03 m2 |
3 |
Claytec COLLANTE-RASANTE |
Riempimento e rasatura armata |
5 kg |
4 |
Claytec RETE D’ARMATURA 5x5 |
Armatura in fibra di vetro 5x5 mm |
1,1 m2 |
5 |
YOSIMA INTONACHINO DESIGN |
Intonachino pregiato in argilla |
3,3 kg |
|
Prodotto |
Descrizione |
Consumo (per m2)* |
1 |
Claytec COLLANTE-RASANTE |
Incollaggio in argilla a tutta superficie |
5-7 kg |
2 |
Claytec PANNELLO D'ARGILLA D16 |
Pannello in argilla 625x625 mm |
1,03 m2 |
3 |
Claytec COLLANTE-RASANTE |
Riempimento e rasatura armata |
5 kg |
4 |
Claytec RETE D’ARMATURA 5x5 |
Armatura in fibra di vetro 5x5 mm |
1,1 m2 |
5 |
Claytec FEIN 06 |
Finitura al civile in argilla |
4,5 kg |
5 |
Claytec PRIMER DIE WEISSE |
Primer bianco uniformante |
0,09 l |
5 |
YOSIMA CLAYFIX PITTURA |
Pittura in argilla di finitura |
0,16 kg |
|
Prodotto |
Descrizione |
Consumo (per m2)* |
1 |
Claytec COLLANTE-RASANTE |
Incollaggio in argilla a tutta superficie |
5-7 kg |
2 |
Claytec PANNELLO D'ARGILLA D16 |
Pannello in argilla 625x625 mm |
1,03 m2 |
3 |
Claytec COLLANTE-RASANTE |
Riempimento e rasatura armata |
5 kg |
4 |
Claytec RETE D’ARMATURA 5x5 |
Armatura in fibra di vetro 5x5 mm |
1,1 m2 |
5 |
YOSIMA INTONACHINO DESIGN |
Intonachino pregiato in argilla, bianco |
3,3 kg |
5 |
YOSIMA SPATOLATO |
Spatolato in argilla per finitura lucida |
0,77 kg |
Classe |
Assorbimento di umidità in g/m2 dopo |
|
|
|
|
di assorbimento |
0,5 ore |
1 ora |
3 ore |
6 ore |
12 ore |
WS III |
≥ 6,5 |
≥ 13,0 |
≥ 26,5 |
≥ 40,0 |
≥ 60,0 |
Grado di assorbimento acustico in frequenza (EN ISO 354) |
|
|
|
|
|
|
Hz |
125 |
250 |
500 |
1000 |
2000 |
4000 |
INTONACO CLAYTEC (1676-001-17 M.7) |
0,15 |
0,13 |
0,11 |
0,09 |
0,12 |
0,13 |
Mattoni intonacati (tabella EN 12354-6) |
0,01 |
0,01 |
0,01 |
0,02 |
0,02 |
0,03 |
• Il sottofondo deve essere portante, privo di ghiaccio, asciutto, privo di sali, sufficientemente assorbente e non trattato. Ritoccare i punti difettosi. Le superfici polverose sono da trattare preliminarmente con FISSATIVO ed IMPREGNANTE anche in più mani.
• I pannelli si possono tagliare con un seghetto alternativo, una sega circolare manuale, una mola per troncare o una taglierina oscillante
• Applicare il CLAYTEC COLLANTE-RASANTE in argilla con un frattazzo dentato o una spatola dentata (dentatura 8-10 mm) su una superficie non troppo grande. L’applicazione dei pannelli va effettuata con giunti sfalsati di almeno 20, meglio 30 cm. I pannelli vanno premuti saldamente sulla base adesiva. Su pannelli in derivati del legno vanno anche fissati con graffe o viti. In presenza di sottofondi irregolari e per l’applicazione a soffitto consigliamo di applicare il collante anche sul retro dei pannelli e di fissarli immediatamente con viti per materiale da costruzione leggero o tasselli a percussione. Nelle stanze da bagno utilizzare solo elementi di fissaggio resistenti alla corrosione.
• I giunti larghi più di 1 mm si possono riempire con COLLANTE-RASANTE
• Pretrattare le superfici con uno strato sottile di CLAYTEC COLLANTE-RASANTE e, dopo aver leggermente preumidificato la rete (nebulizzazione) posarla e applicare accuratamente uno strato CLAYTEC COLLANTE-RASANTE
• Prima della finitura successiva, le miscele o le malte applicate per il montaggio della rete devono essere completamente asciutte.